Skip to main content

EU Pacchetto ViDA: l’IVA nell’Era Digitale sta cambiando il panorama fiscale europeo

📅 Entrata in vigore prevista: dal 2025 in poi

Il nuovo pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age) rappresenta una riforma ambiziosa e strutturale del sistema IVA nell’Unione Europea, con l’obiettivo di:

🔍 Ridurre l’evasione fiscale

🚀 Digitalizzare i processi IVA

🌍 Semplificare il commercio transfrontaliero

📊 Migliorare la trasparenza e il controllo in tempo reale

Le tre principali aree di intervento del ViDA:

  1. 🧾 Fatturazione elettronica e reportistica digitale (DRR)

Introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica intra-UE e report in tempo quasi reale. Un cambiamento epocale per imprese e software house.

  1. 🧑‍💻 Trattamento dell’IVA per le piattaforme digitali

Le piattaforme online che facilitano vendite di beni o prestazioni di servizi (es. e-commerce, ride-sharing, short-term rental) saranno responsabili per l’IVA in determinati casi.

  1. 🌐 Registrazione unica e estensione dell’OSS

Estensione del sistema OSS/IOSS per evitare registrazioni IVA multiple negli Stati membri. Le imprese potranno dichiarare e pagare l’IVA in modo centralizzato.

💡 Perché è rilevante per aziende e consulenti?

Il ViDA non è solo una compliance fiscale: è un catalizzatore per l’innovazione nei sistemi gestionali, ERP, e software di contabilità. L’automazione e l’interoperabilità diventeranno imprescindibili.

🔧 Noi di Softgroup stiamo già lavorando per adattare i nostri strumenti ai nuovi standard europei.

📌 Prepararsi oggi significa evitare complicazioni domani.

👉 Segui i nostri aggiornamenti su www.geminixp.it